Abitare il presente immaginando il futuro
Per sviluppare nuove capacità di capire e usare i futuri – dilatando così lo sguardo oltre le usuali finestre temporali, che in questi ultimi anni sono andate sempre più restringendosi…
- Pubblicato il Noi di Spoiler, Ora Legale News
Obiettivo 2040: un laboratorio di idee per ripensare al carcere
Continua con il quotidiano Il Dubbio il viaggio Sui pedali della libertà, Italia 2040. Il viaggio in bicicletta di 2000 chilometri da Nord a Sud, affrontato a giugno da Roberto Sensi per avere una visione diretta e “dal di dentro” sul mondo del carcere, ha fatto scalo a Gorizia. Le testimonianze delle 12 tappe in occasione delle visite negli istituti penitenziari
- Pubblicato il Noi di Spoiler
Occorre fare
Tanto per cominciare, i fratelli Lumiere non hanno inventato il cinema. Nossignore. Allora uno dice, in che senso? Bisogna capirsi. I fratelli Lumiere hanno inventato una tecnologia che permetteva di riprodurre immagini. Il cinema, come tutti noi sappiamo, è un’altra cosa. O meglio, il cinema è in parte una tecnologia, in parte una forma di
- Pubblicato il Noi di Spoiler, Ora Legale News
Dove è finita l’innovazione?
Per sviluppare nuove capacità di capire e usare i futuri – dilatando così lo sguardo oltre le usuali finestre temporali, che in questi ultimi anni sono andate sempre più restringendosi…
- Pubblicato il Noi di Spoiler, Ora Legale News
Sui pedali della libertà
Sui Pedali della libertà è il nome scelto dalla redazione de Il Dubbio per il viaggio di 2000 chilometri in bicicletta di Roberto Sensi che, da Nord a Sud, avrà modo di incontrare gli attori principali del sistema penitenziario italiano: rappresentanti delle istituzioni e associazioni e, naturalmente, i detenuti. Partner di questo progetto l’Associazione Nessuno Tocchi Caino e
- Pubblicato il Noi di Spoiler
Cittadini del futuro
Per sviluppare nuove capacità di capire e usare i futuri – dilatando così lo sguardo oltre le usuali finestre temporali, che in questi ultimi anni sono andate sempre più restringendosi…
- Pubblicato il Noi di Spoiler
Building 17: la dimora dell’abitare possibile
Cosa è successo nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019? Un incendio è divampato nella cattedrale di Notre-Dame, simbolo di Parigi, emblema della cristianità e della storia francese…
- Pubblicato il Noi di Spoiler
La casa del futuro? Sarà sensibile
Cosa è successo nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019? Un incendio è divampato nella cattedrale di Notre-Dame, simbolo di Parigi, emblema della cristianità e della storia francese…
- Pubblicato il Noi di Spoiler
Il dovere di pensare responsabilmente al da farsi
Farsi un’opinione su cosa stiamo vivendo e su quale sia lo scenario futuro desiderabile è difficile coi condizionamenti di tutta una vita e col bombardamento di idee, esternazioni e timori, oltre che provocazioni, che subiamo tra media e reti social. In parte per esorcizzare un futuro ignoto e quindi, in sè, spaventoso, in parte perché
- Pubblicato il Noi di Spoiler
Il Coronavirus può portarci nel futuro?
Il nuovo coronavirus ha buone possibilità di essere letteralmente la prima catastrofe mondiale del XXI secolo – e probabilmente non sarà l’ultima. Tutto quello che sappiamo è che il vaso di Pandora si è aperto. Sebbene le nostre informazioni sul virus siano ancora scarne, sappiamo che è grave, ma verosimilmente non è abbastanza grave da
- Pubblicato il Noi di Spoiler, Ora Legale News